Un weekend tra le bellezze delle Isole Borromee

di Erika

Perfette per un breve weekend fuori porta, incastonate nell’incantevole Lago Maggiore, le Isole Borromee vi lasceranno semplicemente a bocca aperta!

Se vivete a Milano (ma non solo) e state pensando ad una meta fuori porta per trascorrere un weekend all’insegna della tranquillità, puntate alle Isole Borromee!

Tenuto conto della perdurante situazione restrittiva, causa coronavirus, che ancora per un pò di tempo non ci permetterà di viaggiare troppo lontano dalle nostre regioni di residenza, queste perle lagunari faranno proprio al caso vostro!

Le belle giornate stanno ormai diventando una piacevole quotidianità e rimanere nelle città inizia a diventare faticoso!

Dopo mesi di lockdown ci meritiamo qualche giorno di relax immersi nella natura, cullati dai profumi e l’aria fresca dei laghi!

Raggiungere le Isole Borromee è piuttosto semplice, sia che vi muoviate con un mezzo proprio o in treno, potete comunque decidere di fare base a Stresa, Verbania o Baveno!

Da queste potrete prendere uno dei traghetti-battello della Navigazione-Laghi e scegliere la linea Isole-Stresa-Intra.

Isole Borromee viste dal battello
Isole Borromee viste dal battello

Essendoci stata molte volte, posso dirvi con certezza che l’itinerario migliore è il trio Isola Bella, Isola dei Pescatori ed Isola Madre.

Il biglietto vi permetterà di scendere su ogni isola, visitarla e ripartire per la prossima, trattandosi di piccoli villaggi riuscirete e girarli in un giorno solo!

ISOLA DEI PESCATORI

La prima nonchè la mia preferita tra le Isole Borromee è l’Isola dei Pescatori, un caratteristico villaggio che mi ha ricordato la mia bellissima Scilla.

Isola dei Pescatori
Isola dei Pescatori vista dal battello
attracco Isola dei Pescatori
dettagli dell’attracco di Isola dei Pescatori

Rispetto alle “sorelle” è l’unica ad essere abitata tutto l’anno e deve il suo fascino tra i turisti a tutti quei tratti tipici dei villaggi di pescatori.

Ovunque guardiate vedrete imbarcazioni arenate a riva ed attrezzature per la pesca. Ma non solo!

Il piccolissimo centro storico è caratterizzato da negozi di souvenir, ristoranti e pittoresche abitazioni “vintage“.

isola dei Pescatori
dettagli del villaggio dei Pescatori
Isola dei Pescatori
dettagli dei ristoranti di Isola dei Pescatori
le caratteristiche abitazioni dell'Isola dei Pescatori
le caratteristiche abitazioni dell’Isola dei Pescatori
i caratteristici vicoli dell'Isola dei Pescatori
i caratteristici vicoli dell’Isola dei Pescatori

Impossibile non innamorarsi e perdersi tra quei vicoli romantici!

ISOLA BELLA

La più famosa tra le Isole Borromee, deve la sua fama proprio all’ascesa della omonima famiglia che ne volle fare il fiore all’occhiello del Lago Maggiore.

Isola Bella
Attracco battelli di Isola Bella

Un tempo chiamata “Isola Inferiore” o “Isola di sotto” era uno scoglio ospitante un villaggio di pescatori che vi aveva costruito un paio di chiesette.

la vista di Isola dei Pescatori da Isola Bella
la vista di Isola dei Pescatori da Isola Bella
Palazzo Borromeo
Palazzo Borromeo – Isola Bella

Una delle principali attrattive è il palazzo Borromeo e i suoi giardini interamente visitabili pagando l’ingresso.

Palazzo Borromeo - Isola Bella
Palazzo Borromeo – Isola Bella

Cosi come per le altre isole il piccolo centro è ricco di piccole botteghe e locali dove gustare l’ottima cucina lagunare!

I caratteristici vicoli di Isola Bella
I caratteristici vicoli di Isola Bella
la terrazza su Isola dei Pescatori
la terrazza che affaccia sull’Isola dei Pescatori

ISOLA MADRE

Ultima ma non per bellezza ed importanza l’Isola Madre, la più grande tra le Isole Borromee.

La prima impressione che vi darà sarà di silenzio e tranquillità, una sorta di oasi felice affacciata sul lago.

I caratteristici vicoli di Isola Madre
I caratteristici vicoli di Isola Madre

Principale attrattiva dell’isola l’antico palazzo che con i suoi splendidi giardini custodisce specie e varietà animali e piantagioni rare. Rimarrete inebriati dal profumo dei glicini che spiccano fra tutti!

i giardini di Isola Madre
i giardini di Isola Madre
Glicini in fiore su Isola Madre
Glicini in fiore su Isola Madre

Come potete vedere raggiungere le Isole Borromee è piuttosto facile!

Con l’arrivo dell’estate, considerato che non potrete partire per una meta europea perchè non pensare di passarci un bel weekend di relax?

Potrebbero piacerti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: