Avete guardato una serie tv e vi siete chiesti “Chissà dove si trova questa location?” ecco la risposta!
E’ indubbio come negli ultimi anni la scelta di una destinazione per le vacanze sia strettamente correlata alle location che ci hanno fatto sognare nelle nostre serie tv preferite.
E già perchè non tutti i set sono ricostruiti ad hoc, anzi le più famose ambientazioni esistono nella realtà ed ognuno di noi ha la possibilità di vederle finalmente dal vivo!
Oggi vi parlo delle location di alcune delle mie serie tv preferite e dove potete visitarle davvero!
1) GAME OF THRONES: ISLANDA, IRLANDA, SPAGNA, CROAZIA, MALTA E MAROCCO
Come non partire dalla regina delle serie tv degli ultimi anni, un successo indiscusso che ha appassionato milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Il merito va alla trama coinvolgente ma anche a quelle ambientazioni selvagge a fare da sfondo agli intrighi dei protagonisti.
Le location di GOT sono tantissime e sparse in tutta Europa.
L’Islanda anche per le condizioni climatiche estreme è stata scelta come set per le scene Oltre la Barriera e della Terra degli Estranei.
Il ghiacciaio di Vatnajökull era nello specifico l’enorme coltre di ghiaccio occupata dagli Estranei ed attraversata dal terribile Re della Notte!


La scena d’amore più romantica e sensuale dell’intera serie, ossia quella tra il tenebroso Jon Snow e la bruta Ygritte? E’ stata girata all’interno di Grjòtagjà, una grotta lavica nei pressi del lago Mývatn.


L’Irlanda invece è uno dei luoghi preferiti dai produttori di Game of Thrones.
Qui infatti si trova il vero Grande Inverno degli Stark, in realtà il Castello di Ward nonchè le selvagge Isole di Ferro dei Greyjoy, le cui scene sono state girate nella Baia di Murlough.




Il luogo più bello in assoluto? La strada che conduce ad Approdo del Re.
Chi non ricorda quel viale costeggiato dai secolari alberi che conducevano alla sede reale?
Si tratta di Dark Hedges, un sentiero considerato tra i più belli al mondo nei pressi di Armoy, contea di Antirim sulla Bregagh Road.


Anche la Spagna si è perfettamente prestata per ambientare molte delle scene del Trono di Spade.
La location più fedele raccontata da Martin?
I Giardini dell’Alcazar di Siviglia per la casata dei Martell del principato di Dorne!


Vogliamo parlare della maestosità di Plaza de Toros di Osuna a Siviglia diventata la famosissima Arena di Meereen, teatro della spregiudicata forza di Daenerys?


L’isola di Gaztelugatxe nella costa della Biscaglia diventa Roccia del Drago!


La Croazia ha subito un incremento del proprio afflusso turistico proprio grazie a Game of Thrones.
Qui sono state ambientate le scene chiave dell’intera serie, essendo sede di Approdo del Re, il cui set è stato ricreato tra Dubrovnik, Spalato e Stagno.


Anche l’Isola di Malta ha prestato varie location per tutte le stagioni del Trono di Spade, la mia preferita in assoluto Gozo, Azure Window set dell’epica scena del matrimonio tra Daenerys Targaryen ed il re dei Dothraki Khal Drogo!


Il Marocco in particolare la città di Aït-Ben-Haddou diventa set di due delle città liberate da Daenerys ossia Yunkai e Pentos.


2) BREAKING BAD: ALBUQUERQUE (NEW MEXICO)
Breaking Bad è una serie senza tempo, nonostante la messa in onda da oltre dieci anni è una pietra miliare per i fan serial!
La città a fare da sfondo alle disavventure di Walter White e Jesse Pinkman è la torrida Albuquerque in New Mexico, diventata ormai vera e propria destinazione di tour dedicati alla serie!
Uno degli spot più amati? Los Pollos Hermanos, in realtà uno dei ristoranti della catena Twisters.


Dove venivano costruite le metanfetamìne fai da te? Nel deserto di Albuquerque ovviamente!


3) HART OF DIXIE + DAWSON’S CREEK: WILMINGTON (NORTH CAROLINA)
Chi non ama il sud degli States??
La serie tv con protagonista Rachel Bilson nei panni della dottoressa Zoe Hart, medico newyorkese trasferitasi nella città immaginaria di Bluebell nel profondo sud dell’Alabama è in realtà ambientata a Wilmington (NC).
Molti dei set di scena sono in realtà ricostruiti negli studios della Warner (tra l’altro condivisi con un’altra serie famosissima, ossia “Una Mamma per Amica”), eppure alcune di quelle location esistono per davvero!




Anche i fan di Dawson’s Creek apprezzeranno questa location, visto che la fittizia Capeside è in realtà proprio la bella cittadina del North Carolina.
Ricordate dove il povero Dawson si struggeva d’amore per la sua Joey?


4) LOST: OAHU (HAWAII)
Di Lost credo ci sia poco da dire, è stata un serie che fu avanguardia pura già dalla primissima messa in onda.
I tentativi di emularla sono stati assolutamente vani ed è tuttora una pietra miliare tra tutte le serie tv mai realizzate.
Complice del successo la spiaggia paradisiaca dove i dispersi si trovano loro malgrado catapultati dopo un disastro aereo, oggi diventata meta dei viaggiatori di tutto il mondo!
Dove si trova l’Isola, quel luogo misterioso e paradisiaco allo stesso tempo che intrappola i protagonisti della fortunata serie?
Alle Hawaii ovviamente, sull’isola di Oahu dove la serie è stata quasi integralmente girata.




5) HOW I MET YOUR MOTHER: MCGEE’S PUB (NEW YORK)
Questa è la mia serie del cuore, ha il merito di aver partorito due dei miei personaggi televisivi preferiti di sempre Ted Mosby e Barney Stinson ed ancora oggi ammetto di riguardare puntate a caso tanto la conosco a memoria.
HIMYM è interamente ambientata a New York ma c’è un luogo che i fan attribuiscono con precisione alla serie, ossia il MaCLaren’s Pub, il locale sotto casa di Ted e Marshall dove i quattro amici si radunavano ogni sera.
Nella realtà il locale per come lo conosciamo nella serie non esiste, tuttavia l’ambientazione è ispirata al reale McGees’s Pub, a NY, pub ancora attivo dove i creatori della serie erano soliti trascorrere le loro serate e tra una birra e l’altra pare sia proprio nato questo piccolo capolavoro.


Piccola chicca curiosa, a Berlino alcuni fan di How I met your mother hanno fedelmente riprodotto il MacLaren. Segnatevi questo indirizzo Boxhagener Str. 16!
6) THE O.C.: REDONDO BEACH + NEWPORT (CALIFORNIA)
I trentenni di oggi come me nel 2003, anno di messa in onda di O.C., erano dei quindicenni, quindi certamente si appassionarono alle storie di Ryan, Marissa, Seth e Summer.
Differenze sociali, cattive abitudini e sfarzi erano solo alcuni dei temi di questa serie dei primi anni del 2000 ambientata nella reale Newport dove sono state girate alcune scene e Redondo Beach nella Contea della California, dove potrete vedere dal vivo i set scelti dai produttori!


7) STRANGER THINGS: ATLANTA (GEORGIA)
Stranger Things è il vero fenomeno televisivo degli ultimi anni, non c’è alcun dubbio.
La serie tv targata Netflix con protagonista Undi e i suoi giovani amici, tra un demogorgone ed un evento sovrannaturale improvviso è ambientata nella fittizia Hawkins, in realtà girata ad Atlanta in Georgia.
Vi ricordate per esempio la scena in cui i protagonisti camminano su un binario nel bel mezzo del bosco di Hawkins? La scena è stata ripresa all’interno della riserva dello Stone Mountain Park ad Atlanta.


La principale location dell’ultima stagione invece è il centro commerciale di Starcourt Mall che in realtà è il Gwinnett Place Mall a Duluth (GA), decisamente diverso da quello della serie!


8) NARCOS: MEDELLIN – COLOMBIA
Se anche voi vi siete appassionati alla tumultuosa vicenda di Pablo Escobar raccontata da una delle migliori serie Netflix degli ultimi anni, Narcos, sappiate che il set è stato interamente realizzato tra Bogotà e Medellìn in Colombia.
Nella seconda stagione di Narcos ad esempio, ricordate la scena in cui Pablo Escobar esce dalla sua “tana” e prima di essere catturato si gode un bel gelato?
I colombiani avranno certamente riconosciuto la piazza del Parco Bolivar nel pieno centro di Medellìn!


Tanti i luoghi culto della serie, le mie ambientazioni preferite sono quelle esterne come el barrio La Candelaria, nel centro storico di Bogotà, dove è stata girata la scena del rapimento di Martha Nieves Ochoa.

9) TOP OF THE LAKE: GLENORCHY – QUEENSTOWN (NZ)
Top of the Lake è stata messa in onda la prima volta nel 2013, io l’ho vista solo recentemente.
La serie è un intrigante thriller ambientata nella fittizia e lagunare Laketop, in realtà la piccola comunità di Glenorchy , in Queenstown, Nuova Zelanda.
La cittadina in realtà si affaccia sul lago Wakatipu, meraviglioso scenario naturale che negli anni ha attratto molti produttori di Hollywood, fra i quali anche quelli del Signore degli Anelli.


10) DOWNTON ABBEY: HAMPSHIRE – INGHILTERRA
La serie tv che segue le vicende della ricca famiglia Crawley è ambientata nella fittizia Downton nella campagna dello Yorkshire.
In realtà la meravigliosa tenuta e location principale della serie è il Castello di Highclere nel Hampshire nella rurale Inghilterra.
Il castello è visitabile dai turisti ma è necessario prenotare con grande anticipo i biglietti e l’orario della visita!


11) SHERLOCK: LONDRA
Come facilmente intuibile Londra è inevitabilmente il set di un’altra bellissima serie tv degli ultimi anni. Sherlock!
Il serial britannico basato sui racconti di Sir Arthur Conan Doyle si svolge nella capitale inglese, seppure diversi episodi vengano girati anche a Cardiff e Bristol!
Quale il luogo più iconico durante le indagini del nostro investigatore del cuore?
Ovviamente la sua abitazione al 221b di Baker Street che in realtà non esiste, o meglio, al 239 troverete lo Sherlock Holmes Museum, che i fan della serie potranno visitare per la ricostruzione fedele dei luoghi di Sherlock!
Se invece volete trovare il vero esterno dell’appartamento utilizzato per le riprese della serie, dovrete recarvi nel quartiere di Camden e precisamente a North Gower Street, dove gli sceneggiatori hanno utilizzato il portone del civico 187 per l’ingresso della casa del nostro beniamino.
Proprio accanto al portone troverete anche il ristorante Speedy’s dove Sherlock e John passano gran parte del loro tempo e dove pare che il cast e la produzione vadano a mangiare veramente durante le riprese!


12) SEX AND THE CITY: NEW YORK
La città della serie non è una qualunque, ma la CITY per antonomasia, New York.
E’ qui che si snodano le avventure di Carrie Bradshaw e delle sue fedeli amiche. Tante le location scelte per le riprese della serie americana, ma esiste un luogo chiave che i fan della serie ricorderanno bene.
L’appartamento di Carrie! Quel luogo dove la nostra protagonista del cuore si è innamorata, ha pianto, ha preso le decisioni più importanti della sua vita e sopratutto regalato agli spettatori memorabili lezioni di stile!
La facciata esterna ed il portone dell’abitazione di Carrie nella realtà si trova al 66 di Perry Street, nel quartiere Village, poco lontano da Chelsea Market.
Tuttavia l’immobile è stato recentemente venduto ed i nuovi proprietari hanno messo davanti alla porta alcune barriere contenitive per evitare l’invadenza di fan e curiosi.


13) DEXTER: MIAMI
La serie tv che segue le vicende di Dexter, poliziotto di giorno che nella notte si trasforma in spietato giustiziere avverso coloro che sono riusciti a farla franca è ambientata a Miami.
Le riprese tuttavia sono sopratutto effettuate in California, ma nella solare città della Florida potrete visitare il reale appartamento di Dexter, nel complesso residenza Bay Harbor Club, al numero 1155 sulla 103ma strada di Miami.
Impossibile non riconoscere le terrazze che circondano l’intero edificio dove “l’oscuro passeggero” prendeva il sopravvento nella mente del protagonista.


14) STREGHE (CHARMED): LOS ANGELES
Sono cresciuta a pane e Streghe, la serie tv con le sorelle Prue, Pieper e Phoebe rimarrà sempre una delle mie preferite.
Seppure non avrete mai la possibilità di spostare gli oggetti con la forza del pensiero, fermare il tempo a avere delle premonizioni, potrete sempre accontentarvi di una visita alla location per eccellenza della serie: villa Halliwell.
Il luogo misterioso a dare inizio alla storia nella serie si trova a San Francisco, in realtà la vera villa delle nostre streghette si trova a Los Angeles, per la precisione al 1329 Carroll Avenue.


15) TWIN PEAKS: SEATTLE
Chi ha ucciso Laura Palmer? è stata la domanda più gettonata degli anni ’90 e per avere una risposta occorreva districare le maglie complesse della meravigliosa e surreale serie ideata dal Maestro David Linch.
Twin Peaks ambientata nell’omonima ed immaginaria cittadina vicina allo stato di Washington in realtà è stata realizzata tra quest’ultimo stato e la California.
I fan della serie ricorderanno certamente le suggestive cascate della città nei titoli di coda, che in realtà corrisponderebbero alle Snoqualmie Falls, situate a poca distanza da Seattle.

A poca distanza dalle cascate anche il famoso ponte dove all’inizio della serie veniva rivenuta l’amica di Laura Palmer, Ronette, che devo dire risulta altrettanto inquietante anche nella versione originale!


16) PEAKY BLINDERS: LIVERPOOL
La premiata e apprezzata dalla critica serie tv britannica, che segue le vicende della famiglia Shelby è ambientata nel primo dopoguerra a Birmingham.
In realtà però i produttori per preservare i contesti architettonici vittoriani del tempo, ha scelto come location principale del serial Liverpool.
Qui ad esempio si trova uno dei luoghi chiave della storia di Peaky Blinders, il quartiere Watery Lane, sede della famiglia Shelby e dei loro loschi affari, in realtà Powis Street.


17) VIKINGS: IRLANDA
Se siete fan di Vikings e non sapete dove recarvi per vedere dal vivo le bellissime location della serie tv, sappiate che quei panorami mozzafiato si trovano in Irlanda!
Eh già perchè il regno di Kattegat, terra dei Vichinghi e del valoroso guerriero Ragnar Lothbrok in realtà non esiste, essendo il set creato nella stupefacente e mozzafiato Contea di Wicklow, in Irlanda!


18) ORIGINALS: NEW ORLEANS
Nato da una costola di The Vampire Diaries, il meno noto spin-off The Originals, che segue le origini della famiglia del vampiro ibrido Klaus, è ambientato nell’affascinate New Orleans.
Nella città si sono registrate le riprese della prima stagione, più avanti il set si sposterà in Georgia.
Nonostante questo, nella patria della musica jazz potrete visitare alcuni luoghi cult della serie, come la bellissima Jackson Square, nel quartiere francese, dove tra quelle panchine ricorderete l’iconica scena finale della serie!


Il successo di una serie tv passa dalla storia e da un cast efficace ma è indiscutibile come le ambientazioni abbiano ormai assunto un ruolo chiave!
E se per le prossime vacanze pensassimo ad un tour sui set dei nostri serial preferiti?