Avete mai sentito parlare di Digital Detox?? Strano perchè pare sia un fenomeno che sta prendendo particolarmente piede negli ultimi anni.
Vi faccio capire di cosa si tratta.
Riuscite a ricordare l’ultima volta che vi siete recati in un posto, senza la smania di controllare il telefono, le mail, i messaggi o i social negli ultimi 5 anni?
Siete in grado di ricordare quella volta in cui avete detto, ecco, qui voglio solo pensare a godermi il luogo, chissene di aprire Facebook, Instagram o Whatsapp?
Io no! Perchè diciamocelo, oggi come oggi è davvero difficile sconnettersi da Internet e riconettersi con se stessi.
Mi sembra così lontano quel tempo in cui andare in un ristorante un pò più fuori mano o fare una gita in montagna fosse il pretesto per dire a parenti, amici e fidanzati “Non potrò leggere i messaggi perchè il telefono non mi prenderà lì”!
Ci pensate? Un tempo dovevamo inventare delle scuse per renderci irrintracciabili, oggi anche solo un ora senza aprire un social sembra ci provochi una lunga agonia che solo l’apertura dell’anteprima di quella notifica appena arrivata potrà placare.
Una volta ho assistito alla reazione nevrotica di una ragazza su un treno A/V durante il passaggio in una delle numerose gallerie del percorso, che sembrava quasi stesse avendo le convulsioni perchè non riusciva ad inviare un audio al suo interlocutore!
Tuttavia in controtendenza con questa compulsione ad avere sempre lo smartphone a portata di mano si sta diffondendo in maniera capillare la scelta di vacanze rigorosamente off da tutto ciò che è digital.
Si chiamano digital detox vacations e sono appunto mete o semplicemente strutture ricettive che offrono la possibilità al turista di staccare da tutto ciò che è internet e riconnettersi con sè stessi, un pò per la mancanza di copertura della rete un pò per scelta.
Vediamo insieme quali sono quelle che ho testato personalmente o sulle quali ho avuto un feedback positivo:
1) PARCHI DIVERTIMENTO

Banalmente, siete mai stati ad un Parco divertimento, quali Gardaland, Mirabilandia o altri parchi acquatici diffusi in Italia o in Europa?
Lì un pò per motivi di sicurezza, un pò perchè avrete altro a cui pensare, il telefono proprio non vi servirà e comunque ve lo faranno depositare in armadietti custoditi insieme ad altri effetti personali! Quindi volente o nolente…più detox di così!
2) ASPROMONTE – CALABRIA
Nella mia bellissima e amata Calabria avrete davvero tante possibilità per riprendere un po’ di tempo per voi stessi ed il mio consiglio è quello di esplorare l’Aspromonte.
Qui davvero avrete la possibilità di riconnettervi con voi stessi, i telefoni non prendono, non potrete utilizzare internet, ma in compenso potrete godervi l’aria fresca e le tante prelibatezze che il territorio offre.

L’Aspromonte (il cui nome può darvi l’idea dell’autenticità del posto) può vantare natura incontaminata e selvaggia con un parco nazionale che vi farà innamorare, borghi deliziosi ed un popolo eccezionalmente ospitale che vi farà sempre sentire i benvenuti oltre ad una storia ricca di fascino e contraddizione.
3) TERME DI BORMIO
Questo di sicuro il posto ideale per rilassarsi e dimenticare l’ossessione per la tecnologia.
Dinanzi ad un messaggio o un percorso sensoriale magari in dolce compagnia, davvero il vostro primo pensiero sarà prendere il telefono?
Per queste e per altre destinazioni simili vi può venire in aiuto Momondo, cercate subito un volo o un hotel e disintossicatevi dalla routine digitale!